menu

Il panorama completo sulla restaurativa adesiva

Nei Corsi di Odontoiatria Restaurativa Adesiva cerco di tarsferire ai miei corsisti competenze, metodo e regole.
I materiali e le tecniche possono mutare nel tempo a fronte dei progressi tecnologici e delle mode (alle quali la nostra disciplina non è immune), ma la conoscenza dei principi biologici e l’etica comportamentale rimangono pilastri immutabili sui quali costruire la nostra professione.
Solide basi di biologia, fisiologia e patologia delle strutture del cavo orale da un lato e abitudine al rigore procedurale dall’altro rendono l’operatore capace di evolversi in autonomia. In aggiunta a questa considerazione, credo che solide fondamenta siano il presupposto per la libertà intellettuale necessaria ad elaborare con spirito critico costruttivo i messaggi e i contenuti non sempre coerenti di conferenze, libri e pubblicazioni scientifiche.
La struttura dei miei Corsi per Odontoiatri è divisa in sessioni teoriche e pratiche. Le prime sono gestite in modo lineare e propongono una sintesi dello stato dell’arte della restaurativa nei suoi diversi aspetti.
Le parti pratiche rappresentano il “corpo” di ogni percorso formativo che propongo e sono dominanti rispetto a quelle teoriche. Credo fermamente che l’applicazione pratica immediata dei principi appresi sia determinante per infondere sicurezza nello studente e per promuovere l’inizio di una curva di apprendimento rapida. Il corsista comincia subito a confrontarsi sul simulatore con le situazioni cliniche più frequenti, imparando a riconoscerne e a gestirne le difficoltà.

L’insegnamento non è solo un freddo passaggio di informazioni, ma è una relazione tra due esseri umani, in cui uno è assetato di conoscenza e l’altro è votato a trasmettere tutto il proprio sapere, umano e intellettuale.

Rudolf Steiner

Tengo molto al controllo di tutte le fasi operative e alla valutazione step by step delle procedure eseguite dai partecipanti perchè credo che nessun passaggio, nelle discipline restaurative, possa essere migliorativo in relazione ad errori avvenuti in precedenza.

I restauri eseguiti al corso devono presentare elevati standard di qualità in modo da soddisfare appieno i criteri di valutazione indicati in letteratura.

Questi sono i Corsi di Odontoiatria che propongo:

Corsi di Odontoiatria

Un aspetto caratterizzante dei Corsi di Odontoiatria che vi presento in questa sezione del sito è la socializzazione che cerco di stimolare tra i corsisti. Parlo ovviamente di socializzazione reale, non virtuale, di contatti umani, domande, dubbi e di condivisione di percorsi personali. Sono convinto che, all’interno di un gruppo ben motivato, il singolo possa crescere più rapidamente, forte del confronto costruttivo con l’esperienza altrui.

Il risultato di questo approccio si concretizza spesso in amicizie che durano nel tempo con risvolti umani e professionali a volte sorprendenti e sempre piacevoli ed edificanti.

Il gruppo serve a lavorare più efficacemente durante il corso, ma anche e soprattutto dopo la sua conclusione. Il valore aggiunto che offro, è un contatto ed una consulenza continua che passa attraverso le chat di gruppo, in cui ognuno può proporre quesiti, chiedere valutazioni in merito a casi trattati e illustrati con sequenze fotografiche e stimolare discussioni tra i partecipanti.

Mi piace pensare che i miei corsi siano simili a un prodotto che non ha data di scadenza e invito tutti i miei corsisti a dare il loro contributo perchè il viaggio insieme sia il più lungo e appassionante possibile.

Formare altri professionisti è un compito di grande responsabilità , soprattutto in un ambiente spesso popolato da attori improvvisati e senza esperienza clinica. Personalmente, ho sempre affrontato con estrema serietà questo ruolo e grazie a questa attitudine ho continuato ad approfondire le mie conoscenze e a ricercare modi più efficaci di comunicare quanto appreso nel mio percorso individuale.

“Forging elite restorative” è diventato un obiettivo primario della mia vita professionale, affinchè i pazienti trovino professionisti più competenti e medici più attenti ed empatici.

La mia proposta didattica vuole preparare l’uomo, prima che il dentista, all’esercizio di una professione in costante divenire, tra progresso e rapidi cambiamenti socio-culturali.

Contatti